I Delfini
Appaiono nello schieramento di Mezzogiorno nel 1623 e vi restano per tutta la serie di edizioni storiche, ovvero fino al 1807, con i colori giallo e turchino.
Tornano in lizza nel 1935 e si conquistano un ruolo spesso decisivo per le sorti della Parte. Nel volume del Frosini del Ciarpa, intitolato “Memorie Storiche della città di Pisa”, si presentano con un Delfino dal muso antropomorfizzato. Giovanni Maria Terreni, nel Settecento, propone invece un Delfino con in groppa un bambino.
Nel periodo della ripresa (1982), i Delfini hanno dato lustro ed importanza a Mezzogiorno, essendo stati per una decina d’anni la squadra più forte della Parte Australe.
I Delfini detengono anche diversi record. Sicuramente il record di vittorie consecutive per Mezzogiorno nelle sfide a sei combattimenti (sei dal 1993 al 1998) e quello del numero massimo di successi dal 1982, ben quindici.

Il Vessillo della Magistratura


Motto:
Senza Temer Tempesta
Insegna:
Delfino Giallo
Colori:
Giallo Azzurro
Cotta:
Giallo Azzurro a strisce
Quartieri:
Marina di Pisa, Tirrenia, Calambrone